Il compito della squadra è di supportare l'italiano nel club.
La tabella sottostante mostra quali sono i lavori da fare, e da chi vengono gestiti. I traduttori sono tutti volontari che forniscono il proprio lavoro ed il proprio tempo libero a favore dei giocatori che parlano l'Italiano, facendo sì che essi possano giocare nel club.
Dividendo l'incarico complessivo in sotto-incarichi, il carico di lavoro di ogni singolo volontario è minore; in tal modo essi possono svolgere la loro parte senza sottrarre eccessivo tempo al proprio lavoro ed alle proprie famiglie.
compito
volontari
è sufficiente?
posti liberi?
Revisori del testo base
Eseguono la manutenzione, l'analisi e la correzione del testo del server; essi provvedono anche all'inserimento delle nuove cose. Il Il server non è ancora in grado di supportare, per ora, la lingua italiana. Non è richiesto il contatto diretto con i giocatori perché è un lavoro di manutenzione.
Battaglia, Gabriele (gabriel_battaglia)
Brescacin, Elena (Talksina)
Hawkins, Christine
No
Sì
Sostenitori
Talvolta i giocatori incorrono in problemi che non possono risolvere, in queste circostanze essi hanno bisogno di un aiuto in italiano. Normalmente queste questioni sono di minore importanza, argomenti comuni
le cui soluzioni possono essere trovate nella documentazione.
-
No
Sì
Gestori di Newsletter
Ad ogni nuovo sviluppo del server i giocatori sono informati circa le nuove funzioni tramite le newsletter
-
No
Sì
Manutentori del sito web
Essi eseguono la manutenzione della versione in italiano di queste pagine. Talvolta queste pagine hanno dei
cambiamenti, costoro provvedono ad aggiungere le nuove cose in italiano. Essi hanno accesso all'interfaccia di modifica del contenuto del sito Web e possono modificare le pagine in Italiano. Qualche conoscenza in HTML può; essere utile, ma ciò può essere anche imparato, non è una grossa cosa.
Battaglia, Gabriele (gabriel_battaglia)
Brescacin, Elena (talksina)
Hawkins, Christine
No
Sì
Moderatori del forum
Essi tengono d'occhio il forum in lingua italiana e prendono contatto con i giocatori che scrivono in esso, rispondono alle loro domande ecc. Questo compito necessita di una certa presenza on line, specie se il
traffico nel forum è in crescita. Qualche conoscenza sul funzionamento dei forum può essere utile, ma ciò può anche essere imparato.
-
No
Sì
Un team di supporto di linguaggio può essere considerato sicuro se ci sono almeno due volontari per ogni sottoincarico. Essi si possono anche aiutare l'un l'altro e, se accade qualcosa ad un membro del team, l'altro può svolgere il suo lavoro temporaneamente.
per far partire un nuovo team di supporto di un nuovo linguaggio è meglio se si hanno le descritte coppie di volontari.
Se tu ti senti di dare una mano per uno o più di questi compiti allora contattaci!
C'è una mailing list per la squadra della lingua italiana, dove essi possono parlarsi l'un l'altro di problemi tecnici e di altro, in modo tale che essi possono fare tutto quello che è importante per il successo del lavoro della squadra.
Il sistema di abbinamento Hutton consiste nel mettere in sfida fra loro diverse squadre chiedendo ad ogni partecipante di giocare una sola partita. Fu messo a punto nel 1921 da un ecclesiastico scozzese, George Dickson Hutton (1866 - 1929), ed è stato utilizzato regolarmente in tornei a squadre per corrispondenza e per partite in cui molte squadre erano abbinate nello stesso giorno, per questo motivo viene talvolta chiamato"jamboree pairing ring".
I giocatori di ognisquadra sono classificati in ordine di forza, ed ogni giocatore si incontra con un contendente di livello simile alla sua stessa classe. Quando il numero delle squadre supera di uno quello dei tavoli disponibili ogni squadra incontra l'altra su uno stesso tavolo. Soltanto gli organizzatori usano tabelle di abbinamento che permettono loro di far fronte a qualsiasi numero di squadre e qualsiasi numero di tavoli.
Il formato PGN è un modo standard per descrivere e riportare per iscritto una partita a scacchi.
Esso contiene i dati dei giocatori quali nome, punteggi ELO, nazione di appartenenza, la data del match ed il luogo ove si è svolta e tutte le mosse che sono state effettuate, inoltre, in caso il match sia concluso, anche il risultato.br>
La partita può essere ancora in corso, in questo caso il risultato verrà indicato con un punto interrogativo "*". A termine partita, esso poi viene cambiato con "1-0", "0-1" o "1/2-1/2".br>
Puoi trovare una descrizione dettagliata del formato PGN qui here.
Il server riconosce il PGN e potrai inviare e ricevere mosse in questo formato.
Molti software di scacchi utilizzano questo formato per esportare ed importare partite, Tali programmi vengono anche spesso utilizzati per giocare per corrispondenza, come ECTool o Mailchess (altre info su Links page).
Posta la tua notifica
Esprimi la tua opinione su questa pagina agli altri visitatori.
Prova
Per effettuare una prova di stampa, eccoti una pagina dove effettuare dei test: