Board   E4EC
 
Lingue parlate dal server scacchistico
 
Spedisci a un amico il link di questa pagina

La tua email:
Email del destinatario:
Il tuo messaggio (opzionale):


Digita le 2 parole di sicurezza mostrate nell'immagine sottostante.:

 Annulla   Anteprima >> 

Lingue del server


Il server scacchistico è multilingue. Comprende comandi e spedisce risposte in:
  • inglese
  • tedesco
  • ungherese
Ciascuna lingua può essere usata da tutti, ognuna ha un indirizzo e-mail per conto proprio, quindi usa l'indirizzo appropriato per comunicare col server:
L'indirizzo per l'italiano non è per il momento disponibile, perciò chi parla italiano e conosce l'inglese si rivolga all'indirizzo dell'inglese.

I giocatori possono scegliere una delle lingue scrivendo all'indirizzo specifico per la lingua scelta.

Gli utenti che parlano diverse lingue possono giocare tra loro senza problemi. Possono impostare la lingua parlata usando il sistema di codici standard per le lingue (ISO 639-2), così è più facile trovare una lingua comune da parlare, se ce n'è una.

Preparatevi per incontrare altre persone che giocano a scacchi e abitano dall'altra parte del mondo.

Il server è impostato per usare molte lingue e permette ai giocatori di parlare la propria lingua madre. Le lingue sono gestite da gruppi di traduttori. Se vuoi aiutare i giocatori a parlare la loro lingua, puoi diventare tu stesso un traduttore.
Maggiori informazioni sulla pagina volontari.
Attualmente lavorano con diverse lingue, sono in via di sviluppo le seguenti localizzazioni:
  • Italiano
  • Spagnolo
Non appena un team di traduttori finisce la fase iniziale della localizzazione e ci sono sufficienti collaboratori volontari, la lingua sarà ufficialmente supportata, così che tutti possano usufruirne.

La versione ungherese del sito si trova qui: www.e4ec.org/sakk.html.
La versione tedesca è qui: www.e4ec.org/schach.html.


 
Punteggio Elo

Muscler Un punteggio Elo è il risultato di calcoli statistici progettato per misurare il livello di abilità dei giocatori. Questi metodi furono sviluppati da Arpad Elo e da lui hanno preso il nome. Il sistema Elo è pressochè universalmente applicato ed è stato successivamente rifinito da altri, in particolare Glicko, ma continua ad essere usato col nome del suo creatore.

Nell'ideare la graduazione ELO , furono usate delle premesse degne di nota. Fu deciso che un punteggio di 2000 sarebbe stato equivalente al raggiungimento del 50% dei punti in un US Open Championship. Fu iinoltre deciso che il punteggio di un giocatore nonavrebbe mai avuto un valore negativo. .

Particolare degno di nota, lo scarto standard fu fissato a 200 punti. Ciò significa che se la forza reale di un giocatore è 1500, totalizzerà il 68% dei suoi risultati in un raggio compreso fra i 1400 ed i 1600 punti ( risultanti se misurati dalla "performance formulae")). Un altro risultato derivante dal fissare lo scarto medio a200 punti deriva dalla possibilità di stabilire delle categorie di giocatori. per esempio, la maggioranza dei Masters internazionali e dei Grandmasters si collocano nella categoria 2400 - 2600, mentre i masters nazionali nella categoria 2200 - 2400 quelli nella categoria 2000 - 2200 sono chiamati Esperti, o candidati Masters.
 
Posta la tua notifica

Esprimi la tua opinione su questa pagina agli altri visitatori.

Il tuo nome:


 Invia notifica 

 
Prova

Per effettuare una prova di stampa, eccoti una pagina dove effettuare dei test:

Print view

Per suggerire questa pagina a qualcuno:

Send to a friend

To view Per vedere questa pagina con caratteri di diverse dimensioni:

Update
 


    This is a dynamic page, took 11 milliseconds to generate it.