All'interno del club, le mosse condizionali possono essere usate come quasi ovunque.
Queste possono incrementare la velocità del gioco: quando conosci la mossa del tuo avversario, puoi già impostare la tua risposta in anticipo.
Potrai indicare molte sequenze di mosse condizionali e sequenze diverse su diverse risposte (varianti) del tuo avversario.
E come accade nel modo tradizionale di gioco per corrispondenza, le tue mosse conzionali saranno visibili al tuo avversario.
Disponibile da 17/Jan/2003.
The following list contains the most important features of the club.
Click on any of them to find more about them.
nacque nel 1836an
Praga, champione del mondo fra il 1866 ed il
1894.
Ribaltò le basi del gioco posizionale, di
conseguenza è conosciuto come il fondatore degli
scacchi moderni. Senza dubbio, Steinitz ha aperto
un nuovo capitolo nella storia del gioco degli
scacchi. Data la sua estrema attenzione, i suoi
sforzi e le cure che metteva
nell'economia del gioco, i grandi attaccanti del suo
tempo
(Chigorin Gunsberg) persero con lui. Il suo stile
non fu apprezzato da coloro che condividevano la sua
epoca. I giocatori non avevano molta cura per il
pedone, per la struttura della partita, opponendosi
a Steinitz, che probabilmente prese troppo in
considerazione questo approccio.
Durante il primo campionato del mondo ufficiale nel
1886 aNew York e a S. Luis, Steinitz giocò 10:5 con
5 patte contro il polacco ccoJohannes Hermann
Zukertort. Egli difese il suo titolo con Isidor
Gunsberg, e lo stesso avvenne per due volte con
Mihail Chigori . Infine lo perse nel 1894 con
Emanuel Lasker durante la finale.
terminò la sua esistenza nel 1900 a New York in un
manicomio.
Posta la tua notifica
Esprimi la tua opinione su questa pagina agli altri visitatori.
Prova
Per effettuare una prova di stampa, eccoti una pagina dove effettuare dei test: