Board   E4EC
 
Squadre nel club
  Teams (Squadre)


I membri del club possono organizzarsi in squadre, unirsi a teams creati da altri o attivarne di propri.
Per proteggere la serietà delle partite giocate dai teams, solo determinati giocatori hanno il permesso di unirsi a delle squadre e soltanto determinati giocatori hanno diritto di crearne di proprie. Per misurare la serietà di un membro, si osserva il suo Indice di affidabilità.

Ogni squadra ha il proprio capitano che lo rappresenta: accoglie o rifiuta le richieste di partecipazione alla squadra, iscrive la squadra ai tornei a squadre, etc, e svolge altre attività amministrative che riguardano il team.

Un capitano momentaneamente impegnato può passare i propri poteri e doveri ad uno qualsiasi degli altri membri del gruppo.

Non ci sono limiti ne al numero dei partecipanti di un team, ne alla loro forza di gioco (punteggio ELO). Perciò, sia la quantità dei giocatori che andranno a comporre la squadra, sia la loro forza media o individuale di gioco, sono tutte decisioni nelle mani del capitano.

I teams possono sfidarsi fra di loro e possono partecipare ai tornei a squadre, E queste opportunità siamo sicuri che possano rappresentare ulteriori occasioni di miglioramento per i giocatori che fanno parte dille squadre. Le caratteristiche e peculiarità dei teams continuano ad essere oggetto di sviluppo e potrebbero esserci novità in futuro.


 
Punteggio Elo

Muscler Un punteggio Elo è il risultato di calcoli statistici progettato per misurare il livello di abilità dei giocatori. Questi metodi furono sviluppati da Arpad Elo e da lui hanno preso il nome. Il sistema Elo è pressochè universalmente applicato ed è stato successivamente rifinito da altri, in particolare Glicko, ma continua ad essere usato col nome del suo creatore.

Nell'ideare la graduazione ELO , furono usate delle premesse degne di nota. Fu deciso che un punteggio di 2000 sarebbe stato equivalente al raggiungimento del 50% dei punti in un US Open Championship. Fu iinoltre deciso che il punteggio di un giocatore nonavrebbe mai avuto un valore negativo. .

Particolare degno di nota, lo scarto standard fu fissato a 200 punti. Ciò significa che se la forza reale di un giocatore è 1500, totalizzerà il 68% dei suoi risultati in un raggio compreso fra i 1400 ed i 1600 punti ( risultanti se misurati dalla "performance formulae")). Un altro risultato derivante dal fissare lo scarto medio a200 punti deriva dalla possibilità di stabilire delle categorie di giocatori. per esempio, la maggioranza dei Masters internazionali e dei Grandmasters si collocano nella categoria 2400 - 2600, mentre i masters nazionali nella categoria 2200 - 2400 quelli nella categoria 2000 - 2200 sono chiamati Esperti, o candidati Masters.
 
Mosse condizionali

All'interno del club, le mosse condizionali possono essere usate come quasi ovunque.
Queste possono incrementare la velocità del gioco: quando conosci la mossa del tuo avversario, puoi già impostare la tua risposta in anticipo.
Potrai indicare molte sequenze di mosse condizionali e sequenze diverse su diverse risposte (varianti) del tuo avversario.
E come accade nel modo tradizionale di gioco per corrispondenza, le tue mosse conzionali saranno visibili al tuo avversario.
 
Posta la tua notifica

Esprimi la tua opinione su questa pagina agli altri visitatori.

Il tuo nome:


 Invia notifica 

 
Prova

Per effettuare una prova di stampa, eccoti una pagina dove effettuare dei test:

Print view

Per suggerire questa pagina a qualcuno:

Send to a friend

To view Per vedere questa pagina con caratteri di diverse dimensioni:

Update
 


    This is a dynamic page, took 20 milliseconds to generate it.