Vorrei ringraziare chi è stato di aiuto in passato o sta aiutandomi a tenere questo piccolo club in funzione.
Prima di tutto grazie ai miei familiari per la loro pazienza, e il loro sacrificio se qualche volta trascorro più tempo con questo hobby piuttosto che con loro.
Grazie a Eddie Boyd
dalla Scozia per il suo lavoro volontario di webmaster.
Con il suo aiuto il sito è migliorato graficamente rispetto a prima. Corregge gli errori di inglese e aiuta con il contenuto delle pagine.
Grazie a Gergo Macsi
dall'Ungheria, che ha creato il primo set di pezzi dall'inizio del progetto.
Grazie a Henk Chang da Suriname,
che ha aiutato nella pagina inglese del server,
controllato e corretto gli errori grammaticali, e mi ha aiutato a programmare i prossimi miglioramenti tramite la sua grande esperienza nel gioco a scacchi per corrispondenza.
Grazie a Michael Keating
per aver reso disponibile gratuitamente il programma MyChessViewer applicazione Java che gestisce le partite dei tornei nella pagina Eventi.
Grazie a Pal Benyovszki dall'Ungheria.
Ha lavorato nella traduzione in lingua tedesca del server.
Questo aiuta i giocatori che parlano in tedesco a interagire con il server e fare parte del club.
E' il primo membro del Team della lingua tedesca.
E a tutti gli utenti che con le loro critiche e suggerimenti mi aiutano.
Accetto tutti gli aiuti che gli utenti possano darmi. Ho scritto una pagina separata che parla di questo, la pagina volontariato.
Quando la mattina di quel giorno albeggiò, le due
schiere si affrontarono armate.
I guerrieri si schierarono in quattro file: I re e
le regine davanti su carri sfolgoranti, le armature
d'oro e gioielli, con armi luccicanti. I vessilli di
battaglia penzolanti dalle aste di ogni carro,
avrebbero identificato i contendenti distinguendo i
nemici nei momenti di confusione della
battaglia.
La cavalleria formava la seconda linea. Avevano
cavalli svegli e veloci, per essere di sostegno ai
carri.
Elefanti enormi come montagne componevano la terza
linea, strutture armate sulle groppe straripanti di
arcieri e lancieri: dopo che i carri ed i cavalieri
scombinavano i nemici, essi sopraggiungendo li
schiacciavano come enormi pietre rotolanti.
La quarta linea era composta dalla fanteria, dietro
gli elefanti, con spada e scudo per dirimere la
battaglia con la loro imponente massa. (
TestoTratto da Mahabharata)
La posizione dei pezzi sulla scacchiera è simile a
quanto sopra riportato: la fanteria: i pedoni i carri : le torri la cavalleria : i cavalli gli elefanti :gli alfieri
Posta la tua notifica
Esprimi la tua opinione su questa pagina agli altri visitatori.
Prova
Per effettuare una prova di stampa, eccoti una pagina dove effettuare dei test: