Un punteggio Elo è il risultato di calcoli statistici progettato per misurare il livello di abilità dei giocatori. Questi metodi furono sviluppati da Arpad Elo e da lui hanno preso il nome. Il sistema Elo è pressochè universalmente applicato ed è stato successivamente rifinito da altri, in particolare Glicko, ma continua ad essere usato col nome del suo creatore.
Nell'ideare la graduazione ELO , furono usate delle premesse degne di nota. Fu deciso che un punteggio di 2000 sarebbe stato equivalente al raggiungimento del 50% dei punti in un US Open Championship. Fu iinoltre deciso che il punteggio di un giocatore nonavrebbe mai avuto un valore negativo. .
Particolare degno di nota, lo scarto standard fu fissato a 200 punti. Ciò significa che se la forza reale di un giocatore è 1500, totalizzerà il 68% dei suoi risultati in un raggio compreso fra i 1400 ed i 1600 punti ( risultanti se misurati dalla "performance formulae")).
Un altro risultato derivante dal fissare lo scarto medio a200 punti deriva dalla possibilità di stabilire delle categorie di giocatori. per esempio, la maggioranza dei Masters internazionali e dei Grandmasters si collocano nella categoria 2400 - 2600, mentre i masters nazionali nella categoria 2200 - 2400 quelli nella categoria 2000 - 2200 sono chiamati Esperti, o candidati Masters.
The following list contains all the stories gathered from here and there.
Click on any of them.
All'interno del club, le mosse condizionali possono essere usate come quasi ovunque.
Queste possono incrementare la velocità del gioco: quando conosci la mossa del tuo avversario, puoi già impostare la tua risposta in anticipo.
Potrai indicare molte sequenze di mosse condizionali e sequenze diverse su diverse risposte (varianti) del tuo avversario.
E come accade nel modo tradizionale di gioco per corrispondenza, le tue mosse conzionali saranno visibili al tuo avversario.
Posta la tua notifica
Esprimi la tua opinione su questa pagina agli altri visitatori.
Prova
Per effettuare una prova di stampa, eccoti una pagina dove effettuare dei test: